Era da vari decenni che non accadeva più di vedere una cosa simile, in quanto a Piaggiasecca si figlia poco, e ancora meno maschio.
E' un'antica tradizione che risale alla notte dei tempi, e "piantare il maggio" è augurio di fertilità.
Si preferisce usare il Pioppo Bianco, detto anche di fiume, o Populus Alba (impropriamente chiamato dalle nostre parti Betulla o, meglio, Bedollo).

perchè ha un portamento molto diritto e raggiunge altezze anche oltre 30-40 metri. Lo si riconosce perchè la corteccia del tronco, inizialmente liscia e chiara, col tempo, specie nella parte bassa, diviene solcata e si screpola verticalmente sempre più (vedi immagine).
Nessun commento:
Posta un commento